">
Ricerca: BID=BVEE015995
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Aristoteles |
Titolo | Aristotelis ... operum omnium pars prima [-septima], quam Logicam, seu organum appellant: cui addidimus argumenta, ac potius paraphrases, & annotationes ex Boethi, Ammonij, Simplicij, Io. Grammat. & Alexandri sententia in singula capita ex Ioan. Marinelli scriptis. Index ... |
Pubblicazione | Venetiis : apud Ioachimum Bruniolum, 1584-1585 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1584-1585) |
Descrizione fisica | 7 v. ; 16º + indice |
Note generali |
·
Riferimenti: EDIT16 CNCE 2995
·
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
|
Titolo uniforme |
·
Opera | CFIV009389
|
Marca editoriale |
In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) Nel colophon dei vol. 1-4 Una porta con arco attraverso la quale passa un uomo recante sotto braccio due assi con il motto. Motto: Libertatem meam mecum porto. (V300) Sui front. |
Comprende |
·
1
|
Nomi |
·
[Autore] Aristoteles
·
[Editore] Moretti, Niccolò
·
[Editore] Brugnolo, Gioacchino
|
Luogo normalizzato | IT Venezia SBLL003553 |
Lingua di pubblicazione | LATINO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | BVEE015995 |